Salta ai contenuti.Salta alla navigazione

Riproduzione digitale formato jpg a 300 dpi

Carta antica (N:31565) LIBIA - FOGLIO 1393 - DERNA. (SE005716) Carte e stampe antiche: riproduzione digitale a 300 DPI
Carta antica (N:31566) LIBIA - FOGLIO 1471 - EL-UOTIA. (SE005717) Carte e stampe antiche: riproduzione digitale a 300 DPI
Carta antica (N:31567) LIBIA - FOGLIO 1472 - EL MAASSALAT. (SE005718) Carte e stampe antiche: riproduzione digitale a 300 DPI
Carta antica (N:31568) LIBIA - FOGLIO 1473 - EL MAAMURA. (SE005719) Carte e stampe antiche: riproduzione digitale a 300 DPI
Carta antica (N:31569) LIBIA - FOGLIO 1474 - EL-AZIZIA. (SE005720) Carte e stampe antiche: riproduzione digitale a 300 DPI
Carta antica (N:31570) LIBIA - FOGLIO 1475 - TARHUNA. (SE005721) Carte e stampe antiche: riproduzione digitale a 300 DPI
Carta antica (N:31571) LIBIA - FOGLIO 1476 - HOMS. (SE005722) Carte e stampe antiche: riproduzione digitale a 300 DPI
Carta antica (N:31572) LIBIA - FOGLIO 1477 - ZLITEN. (SE005723) Carte e stampe antiche: riproduzione digitale a 300 DPI
Carta antica (N:31573) LIBIA - FOGLIO 1478 - MISURATA. (SE005724) Carte e stampe antiche: riproduzione digitale a 300 DPI
Carta antica (N:31574) LIBIA - FOGLIO 1488 - DRIANA (SE005725) Carte e stampe antiche: riproduzione digitale a 300 DPI
Carta antica (N:31575) LIBIA - FOGLIO 1489 - TOLMETA BARCE (SE005726) Carte e stampe antiche: riproduzione digitale a 300 DPI
Carta antica (N:31576) LIBIA - FOGLIO 1490 - TECNIS. (SE005727) Carte e stampe antiche: riproduzione digitale a 300 DPI
Carta antica (N:31577) LIBIA - FOGLIO 1491 - SLONTA. (SE005728) Carte e stampe antiche: riproduzione digitale a 300 DPI
Carta antica (N:31578) LIBIA - FOGLIO 1492 - CHAULAN. (SE005729) Carte e stampe antiche: riproduzione digitale a 300 DPI
Carta antica (N:31579) LIBIA - FOGLIO 1493 - MARTUBA. (SE005730) Carte e stampe antiche: riproduzione digitale a 300 DPI
Carta antica (N:31580) LIBIA - FOGLIO 1494 - BOMBA. (SE005731) Carte e stampe antiche: riproduzione digitale a 300 DPI
Carta antica (N:31581) LIBIA - FOGLIO 1569 UMM EL-FAR. (SE005732) Carte e stampe antiche: riproduzione digitale a 300 DPI
Carta antica (N:31582) LIBIA - FOGLIO 1570 - TIGI. (SE005733) Carte e stampe antiche: riproduzione digitale a 300 DPI
Carta antica (N:31583) LIBIA - FOGLIO 1571 - SCECSCIUCH. (SE005734) Carte e stampe antiche: riproduzione digitale a 300 DPI
Carta antica (N:31584) LIBIA - FOGLIO 1572 - GASR IEFREN. (SE005735) Carte e stampe antiche: riproduzione digitale a 300 DPI
Carta antica (N:31585) LIBIA - FOGLIO 1573 - GASR IEFREN. (SE005736) Carte e stampe antiche: riproduzione digitale a 300 DPI
Carta antica (N:31586) LIBIA - FOGLIO 1574 - GASR GARIAN. (SE005737) Carte e stampe antiche: riproduzione digitale a 300 DPI
Carta antica (N:31587) LIBIA - FOGLIO 1577 - SASU'. (SE005738) Carte e stampe antiche: riproduzione digitale a 300 DPI
Carta antica (N:31588) LIBIA - FOGLIO 1588 - BENGASI. (SE005739) Carte e stampe antiche: riproduzione digitale a 300 DPI
Carta antica (N:31589) LIBIA - FOGLIO 1589 - EL-ABIAR. (SE005740) Carte e stampe antiche: riproduzione digitale a 300 DPI
Carta antica (N:31590) LIBIA - FOGLIO 1590 - CHARRUBA. (SE005741) Carte e stampe antiche: riproduzione digitale a 300 DPI
Carta antica (N:31591) LIBIA - FOGLIO 1591 - ZAUIET EL HAMAMA. (SE005742) Carte e stampe antiche: riproduzione digitale a 300 DPI
Carta antica (N:31592) LIBIA - FOGLIO 1592 - MECHILI. (SE005743) Carte e stampe antiche: riproduzione digitale a 300 DPI
Carta antica (N:31593) LIBIA - FOGLIO 1593 - EL EZZEIAT. (SE005744) Carte e stampe antiche: riproduzione digitale a 300 DPI
Carta antica (N:31594) LIBIA - FOGLIO 1594 - AIN EL GAZALA. (SE005745) Carte e stampe antiche: riproduzione digitale a 300 DPI
Carta antica (N:31595) LIBIA - FOGLIO 1595 -TOBRUCH. (SE005746) Carte e stampe antiche: riproduzione digitale a 300 DPI
Carta antica (N:31596) LIBIA - FOGLIO 1596 - MARSA EZ-ZEITUN. (SE005747) Carte e stampe antiche: riproduzione digitale a 300 DPI
Carta antica (N:31597) LIBIA - FOGLIO 1668 - EL-HAMMADIA. (SE005748) Carte e stampe antiche: riproduzione digitale a 300 DPI
Carta antica (N:31612) LIBIA - FOGLIO 1696 - GAMBUT. (SE005763) Carte e stampe antiche: riproduzione digitale a 300 DPI
Carta antica (N:31613) LIBIA - FOGLIO 1697 - MARSA LUCCH. (SE005764) Carte e stampe antiche: riproduzione digitale a 300 DPI
Carta antica (N:31614) LIBIA - FOGLIO 1698 - BARDIA. (SE005765) Carte e stampe antiche: riproduzione digitale a 300 DPI
Carta antica (N:31615) LIBIA - FOGLIO 1768 - BIR ZAR. (SE005766) Carte e stampe antiche: riproduzione digitale a 300 DPI
Carta antica (N:31616) LIBIA - FOGLIO 1769 - BIR ZUZAM. (SE005767) Carte e stampe antiche: riproduzione digitale a 300 DPI
Carta antica (N:31823) ZONA DI BOMBA - BLATT 8 (SE005971) Carte e stampe antiche: riproduzione digitale a 300 DPI
Carta antica (N:31824) ZONA DI BOMBA - BLATT 9 (SE005972) Carte e stampe antiche: riproduzione digitale a 300 DPI
Carta antica (N:31825) ZONA DI BOMBA - BLATT 10 (SE005973) Carte e stampe antiche: riproduzione digitale a 300 DPI
Carta antica (N:8660) CARTOLINE GEOGRAFICHE DELLE COLONIE ITALIANE MINISTERO DELLE COLONIE - CIRENAICA (B0010499) Carte e stampe antiche: riproduzione digitale a 300 DPI
Carta antica (N:9884) FORTIFICAZIONI DI TRIPOLI E DINTORNI -Tavola 6 (B0011005) Carte e stampe antiche: riproduzione digitale a 300 DPI
6 tavole stampate in nero con segni e colori convenzionali per la dimostrazione delle situazioni militari e dei movimenti delle truppe.
Carta antica (N:9786) TRIPOLI E DINTORNI - Tavola 10 (B0011079) Carte e stampe antiche: riproduzione digitale a 300 DPI
Situazione al 30 giugno 1912. Dieci tavole a colori bistro per la planimetria e l'orografia (curve o tratteggio), azzurro per le acque, rosso per le indicazioni di carattere militare dal 20-12-1911 AL 30-06-1912 Autore I.G.M.
Carta antica (N:9785) DINTORNI DI TRIPOLI - Tavola 2 (B0011071) Carte e stampe antiche: riproduzione digitale a 300 DPI
Situazione alla sera dell 22 gennaio Scala 1: 25.000. Dieci tavole a colori bistro per la planimetria e l'orografia (curve o tratteggio), azzurro per le acque, rosso per le indicazioni di carattere militare... dal 20-12-1911 AL 30-06-1912
Carta antica (N:9888) FORTIFICAZIONI DI TRIPOLI E DINTORNI - COMBATTIMENTO DI AIN ZARA 3-4 dicembre 1911 -Tavola 4 (B0011002) Carte e stampe antiche: riproduzione digitale a 300 DPI
6 tavole stampate in nero con segni e colori convenzionali per la dimostrazione delle situazioni militari e dei movimenti delle truppe.
Carta antica (N:9885) FORTIFICAZIONI DI TRIPOLI E DINTORNI - Tavola 1 (B0010999) Carte e stampe antiche: riproduzione digitale a 300 DPI
6 tavole stampate in nero con segni e colori convenzionali per la dimostrazione delle situazioni militari e dei movimenti delle truppe.
Carta antica (N:8728) CIRENAICA (CARTA DERIVATA DAL 400.000 ITALIANO) - Agedabia (B0009671) Carte e stampe antiche: riproduzione digitale a 300 DPI
Rappresentazione orografica dimostrativa. Grafia in inglese. In basso i segni convenzionali e due scale grafiche, una in chilometri e l'altra in miglia. In origine il documento era composto da 7 fogli.
Carta antica (N:8732) CIRENAICA. CARTA DIMOSTRATIVA AL MILIONESIMO (B0009912) Carte e stampe antiche: riproduzione digitale a 300 DPI
I.G.M. Un foglio a tinte ipsometriche fondato sui rilievi al 100.000 dell' I.G.M., su le carte dimostrative al 400.000 e al 1:1500.000, gli itinerari del Ministero delle Colonie e itinerari diversi. La carta fu costruita espressamente per il volume di studi geografici, economici e politici " La Cirenaica", a cura di O. Marinelli (A. Vallardi, 1922).
Carta antica (N:8729) CIRENAICA (CARTA DERIVATA DAL 400.000 ITALIANO) - Bengasi (B0009672) Carte e stampe antiche: riproduzione digitale a 300 DPI
Rappresentazione orografica dimostrativa. Grafia in inglese. In basso i segni convenzionali e due scale grafiche, una in chilometri e l'altra in miglia. In origine il documento era composto da 7 fogli.
Carta antica (N:8309) CARTA TRIPOLI - GARIAN (B0011901) Carte e stampe antiche: riproduzione digitale a 300 DPI
I.G.M. La carta formata sui fogli al 100.000 di cui al N 22 d'ordine, (N. 2366 e 2181 d'inventario). Si impiegata la stessa colorazione. Vi inserito uno schizzo dimostrativo della regione Tripoli-Garian alla scala approssimativa di 1:200.000.
Carta antica (N:9956) GARIAN E DINTORNI (B0011904) Carte e stampe antiche: riproduzione digitale a 300 DPI
Governo della Tripolitania. (Ed. provv.). Un foglio stampato in nero con rete stradale in rosso. Orografia a curve di livello dimostrative interrotte. Quadro d'unione ricavato da carte al 100.000 dell'I.G.M., da carte al 400.000 del Ministero delle Colonie e da schizzi e ricognizioni fotografiche dell'aeronautica. I segni convenzionali sono quelli della carta al 100.000 dell' I.G.M.
Carta antica (N:9957) GAT E DINTORNI (B0011261) Carte e stampe antiche: riproduzione digitale a 300 DPI
Riduzione del Rilievo 1:50.000 eseguito dal Ten. G. Tschon dell'I.G.M. Ufficio Studi. Serg. Magg. V. Clementi.
Carta antica (N:9821) TRIPOLI E DINTORNI - Foglio 3 BUGRARA (B0011340) Carte e stampe antiche: riproduzione digitale a 300 DPI
Rilievo eseguito dal personale dell'I.G.M., messo a disposizione del comando del corpo di occupazione.
Carta antica (N:9820) TRIPOLI E DINTORNI - Foglio 4 TAGIURA (B0011341) Carte e stampe antiche: riproduzione digitale a 300 DPI
Rilievo eseguito dal personale dell'I.G.M., messo a disposizione del comando del corpo di occupazione.
Carta antica (N:9819) TRIPOLI E DINTORNI - Foglio I ZANZUR (B0011346) Carte e stampe antiche: riproduzione digitale a 300 DPI
Dalle levate al 25.000 del 1931 aggiornate al 1939 dal Topografo Bianco dell'Ufficio Topocartografico della Libia.
Carta antica (N:9818) TRIPOLI E DINTORNI - Foglio II TRIPOLI (B0011347) Carte e stampe antiche: riproduzione digitale a 300 DPI
Dalle levate al 25.000 del 1931 aggiornate al 1940 dal Topografo Bianco dell'Ufficio Topocartografico della Libia.
Carta antica (N:9817) TRIPOLI E DINTORNI - Foglio III TAGIURA (B0011348) Carte e stampe antiche: riproduzione digitale a 300 DPI
Dalle levate al 25.000 del 1931 aggiornate al 1940 dal Topografo Bianco dell'Ufficio Topocartografico della Libia.
Carta antica (N:9835) TRIPOLI - AZIZIA (B0010900) Carte e stampe antiche: riproduzione digitale a 300 DPI
Governo della Tripolitania. (s. d.). Carta d' insieme ricavata da carte dell'I.G.M., da carte al 400.000 del Ministero delle Colonie e da schizzi e fotografie dell'aeronautica. Stampa a due colori con scritture, idrografia, orografia (curve dimostrative punteggiate) in nero, rete stradale in rosso. Sono segnate varie quote altimetriche.
Carta antica (N:9822) TRIPOLI E DINTORNI - Foglio 2 TRIPOLI (B0011339) Carte e stampe antiche: riproduzione digitale a 300 DPI
Rilievo eseguito dal personale dell'I.G.M., messo a disposizione del comando del corpo di occupazione.
Carta antica (N:9847) TRIPOLI. ZONA COSTIERA E ADIACENZE (B0010684) Carte e stampe antiche: riproduzione digitale a 300 DPI
I.G.M. Lo stesso foglio della carta di cui al N 31 d'ordine (N2850 d'inventario) leggermente pi esteso ad ovest.
Carta antica (N:9816) TRIPOLI E DINTORNI - Foglio IV BIANCHI (B0011349) Carte e stampe antiche: riproduzione digitale a 300 DPI
Dalle levate al 25.000 del 1931 aggiornate al 1939 dal Topografo Bianco dell'Ufficio Topocartografico della Libia.
Carta antica (N:9815) TRIPOLI E DINTORNI - Foglio V CASTEL BENITO (B0011350) Carte e stampe antiche: riproduzione digitale a 300 DPI
Autore Ufficio Cartografico della Libia.
Carta antica (N:9814) TRIPOLI E DINTORNI - Tavola 1 (B0011070) Carte e stampe antiche: riproduzione digitale a 300 DPI
Situazione nemica al 20 dicembre 1911 (da informazioni). Dieci tavole a colori bistro per la planimetria e l'orografia (curve o tratteggio), azzurro per le acque, rosso per le indicazioni di carattere militare. Dal 20-12-1911 AL 30-06-1912.
Carta antica (N:9889) FORTIFICAZIONI DI TRIPOLI E DINTORNI - COMBATTIMENTO DI AIN ZARA - 4-5 dicembre 1911 -Tavola 5 (B0011003) Carte e stampe antiche: riproduzione digitale a 300 DPI
6 tavole stampate in nero con segni e colori convenzionali per la dimostrazione delle situazioni militari e dei movimenti delle truppe.
Carta antica (N:9783) DINTORNI DI TRIPOLI -Tavola 4 (B0011073) Carte e stampe antiche: riproduzione digitale a 300 DPI
Situazione della sera del 18 febbraio. Scala 1:25 000 Dieci tavole a colori bistro per la planimetria e l'orografia (curve o tratteggio), azzurro per le acque, rosso per le indicazioni di carattere militare... dal 20-12-1911 AL 30-06-1912
Carta antica (N:9886) FORTIFICAZIONI DI TRIPOLI E DINTORNI - DISLOCAZIONE DELLE TRUPPE ALLA SERA DELL 22 OTTOBRE 1911 - Tavola 2 (B0011000) Carte e stampe antiche: riproduzione digitale a 300 DPI
6 tavole stampate in nero con segni e colori convenzionali per la dimostrazione delle situazioni militari e dei movimenti delle truppe.
Carta antica (N:9782) TRIPOLI - Tavola 5 (B0011074) Carte e stampe antiche: riproduzione digitale a 300 DPI
Situazione alla sera del 10 marzo. Scala 1:25.000 Dieci tavole a colori bistro per la planimetria e l'orografia (curve o tratteggio), azzurro per le acque, rosso per le indicazioni di carattere militare... dal 20-12-1911 AL 30-06-1912.
Carta antica (N:9784) POSIZIONE D'AIN-ZARA -Tavola 3 (B0011072) Carte e stampe antiche: riproduzione digitale a 300 DPI
Combattimento del 28 gennaio 1912. Scala 1:10.000. Dieci tavole a colori bistro per la planimetria e l'orografia (curve o tratteggio), azzurro per le acque, rosso per le indicazioni di carattere militare... dal 20-12-1911 AL 30-06-1912
Carta antica (N:9773) TRIPOLITANIA SETTENTRIONALE - Seconda edizione provvisoria (B0010913) Carte e stampe antiche: riproduzione digitale a 300 DPI
Ministero delle Colonie. Direzione Generale degli Affari Politici. Ufficio Cartografico. Un foglio a colori limitato alla sola planimetria. Vi sono tracciati: confini politici e amministrativi, ferrovie (nero), strade e carovaniere (rosso). Le acque sono colorate in azzurro. Le scritture sono in nero. Le longitudini sono riferite al meridiano di Greenwich. Riproduzione in fotolitografia. L'edizione regolare della carta datata al 1926.
Carta antica (N:9781) TRIPOLI E DINTORNI - Tavola 6 (B0011075) Carte e stampe antiche: riproduzione digitale a 300 DPI
SITUAZIONE AL 1 GIUGNO 1912. Scala 1:200.000. Dieci tavole a colori bistro per la planimetria e l'orografia (curve o tratteggio), azzurro per le acque, rosso per le indicazioni di carattere militare... dal 20-12-1911 AL 30-06-1912.
Carta antica (N:9779) TRIPOLI -Tavola 9 (B0011078) Carte e stampe antiche: riproduzione digitale a 300 DPI
Dislocazione alla mattina del 1 giugno 1912. Scala 1:25.000 (con cartina sussidiaria per Tagiura - Trik-Tarhuna). Dieci tavole a colori bistro per la planimetria e l'orografia (curve o tratteggio), azzurro per le acque, rosso per le indicazioni di carattere militare... dal 20-12-1911 AL 30-06-1912. Autore I.G.M.
Carta antica (N:9780) COMBATTIMENTO DI ZANZUR 8 giugno - Tavola 8 (B0011077) Carte e stampe antiche: riproduzione digitale a 300 DPI
Dieci tavole a colori bistro per la planimetria e l'orografia (curve o tratteggio), azzurro per le acque, rosso per le indicazioni di carattere militare dal 20-12-1911 AL 30-06-1912. Autore I.G.M.
Carta antica (N:9840) FERROVIE DELLA CIRENAICA (B0010220) Carte e stampe antiche: riproduzione digitale a 300 DPI
Ministero delle Colonie. Ufficio Cartografico. Un foglio in fotolitografia in nero. I tracciati delle linee ferroviarie (linea costruita, studi e rilievi in campagna, progetto di massima) sono distinti in colore rosso.
Carta antica (N:9841) FERROVIE DELLA TRIPOLITANIA (B0010938) Carte e stampe antiche: riproduzione digitale a 300 DPI
Ministero delle Colonie. Ufficio Cartografico. Carta in foglio unico stampata in fotolitografia in nero con il tracciato della rete ferroviaria in rosso. Distingue le linee costruite, quelle in progetto (tracciato definitivo) e in progetto di massima; indica anche gli studi e rilievi in campagna.
Carta antica (N:9823) TRIPOLI E DINTORNI - Foglio 1 GARGARESH (B0011338) Carte e stampe antiche: riproduzione digitale a 300 DPI
Rilievo eseguito dal personale dell'I.G.M., messo a disposizione del comando del corpo di occupazione.
Carta antica (N:9887) FORTIFICAZIONI DI TRIPOLI E DINTORNI - DISLOCAZIONE DELLE TRUPPE ALLA SERA DEL 25 OTTOBRE 1911 E 26 OTTOBRE 1911 - Tavola 3 (B0011001) Carte e stampe antiche: riproduzione digitale a 300 DPI
6 tavole stampate in nero con segni e colori convenzionali per la dimostrazione delle situazioni militari e dei movimenti delle truppe.
Carta antica (N:9947) FRONTIERE TUNISO-TRIPOLITAINE -Tavola 8 PL 3 (B0010928) Carte e stampe antiche: riproduzione digitale a 300 DPI
(EDITION PROVISOIRE. REDUCTION PHOTOGRAPHIQUE DES LEVES AU 1:100.000). Sono otto fogli coi titoli rispettivi di: 1) El Mokta; 2) Bir-Talarh; 3) Mechehed-Salah; 4) Dehibat; 5) Zar; 6) Mechiguig; 7) Gara-Nalout; 8) Ghadames. Orografia a curve tracciate alla equidistanza di 25 o 50 metri. Stampa in bistro con nomi in nero.
Carta antica (N:15706) THE GULF OF BOMBAH - Foglio 3 (B0010139) Carte e stampe antiche: riproduzione digitale a 300 DPI
Ammiragliato Inglese, Londra.
Carta antica (N:9949) FRONTIERE TUNISO-TRIPOLITAINE - Tavola 8 PL 5 (B0010930) Carte e stampe antiche: riproduzione digitale a 300 DPI
(EDITION PROVISOIRE. REDUCTION PHOTOGRAPHIQUE DES LEVES AU 1:100.000). Sono otto fogli coi titoli rispettivi di: 1) El Mokta; 2) Bir-Talarh; 3) Mechehed-Salah; 4) Dehibat; 5) Zar; 6) Mechiguig; 7) Gara-Nalout; 8) Ghadames. Orografia a curve tracciate alla equidistanza di 25 o 50 metri. Stampa in bistro con nomi in nero.
Carta antica (N:9279) CUFRA (B0009544) Carte e stampe antiche: riproduzione digitale a 300 DPI
Autore Comando Superiore FF.AA.A.S. - Reparto speciale Topocartografico. Curve dimostrative, quote ricavate con l'ipsometro. Le coordinate dei vertici sono approssimate.
Carta antica (N:9023) CONCA DI GHEGAB (B0009550) Carte e stampe antiche: riproduzione digitale a 300 DPI
I.G.M. Rilievo speditivo eseguito dal Capitano L. Elia. Fu stampato in nero e riprodotto in cromo. uno dei lavori parziali eseguiti da ufficiali dell'I.G.M. messi a disposizione del Comando del Corpo di operazioni durante la nostra occupazione della colonia.
Carta antica (N:9267) COTE Nord D'AFRIQUE DEPOT DES CARTES ET PLANS DE LA MARINE - Ben-Ghazi (B0010264) Carte e stampe antiche: riproduzione digitale a 300 DPI
Questa carta la copia del piano levato da M. Millard della Marina Reale Inglese. In basso c' la veduta di Ben-Ghazi vista da Mouillack.
Carta antica (N:9276) CUFRA (EL CAFRA) RILIEVO SPEDITIVO - Foglio 1 (B0009545) Carte e stampe antiche: riproduzione digitale a 300 DPI
Rilievo speditivo del 1933. Capo Sezione : 1 Cap. Marchesi O., Operatori : Cap. Veratti, Ten. Giova, Ten. Tschon. Autore I.G.M. Carta dimostrativa, curve dedotte con l'ipsometro.
Carta antica (N:9266) COTE SEPTENTRIONALE D'AFRIQUE - PORT DE CHEBEC E DE BREGA (GRANDE SYRTE). (B0010043) Carte e stampe antiche: riproduzione digitale a 300 DPI
Due carte su uno stesso foglio. Carta scritta da Er. Dumas Vorxet, incisa da Blanadet. Depot des cartes et plans de la Marine.
Carta antica (N:9265) COTE SEPTENTRIONALE D'AFRIQUE PLAN DU MOUILLAGE DES TROIS ECUEILS (GRANDE SYRTE). (B0010084) Carte e stampe antiche: riproduzione digitale a 300 DPI
Dpot des cartes et plans de la marine, Parigi. Grav par Blanadet, ecrit par Er. Dumas Vorxet.
Carta antica (N:9263) COTE SEPTENTRIONALE D'AFRIQUE - GOLFE DE LA GRANDE SYRTE (B0010044) Carte e stampe antiche: riproduzione digitale a 300 DPI
Carta scritta da Vialard, incisa da Delanne. Dpot des cartes et plans de la Marine. A matita scritto che le curve batimetriche furono tracciate sull'altra copia.
Carta antica (N:9100) Profili della Tripolitania e della Sicilia - Foglio 52 (CA006818) Carte e stampe antiche: riproduzione digitale a 300 DPI
Una tavola ad acquerello senza data, firmata dal Top. Mezzano dell'Officio Topografico di Napoli, contenenti profili della Tripolitania e della Sicilia.
Carta antica (N:9277) CUFRA (EL CAFRA) RILIEVO SPEDITIVO - Foglio 2 (B0009546) Carte e stampe antiche: riproduzione digitale a 300 DPI
Rilievo speditivo del 1933. Capo Sezione : 1 Cap. Marchesi O., Operatori : Cap. Veratti, Ten. Giova, Ten. Tschon. Autore I.G.M. Carta dimostrativa, curve dedotte con l'ipsometro.
Carta antica (N:17018) CARTA BIBLICA E STORICA DELLA PALESTINA ANTICA E MODERNA Foglio 1 (B0014233) Carte e stampe antiche: riproduzione digitale a 300 DPI
Carta con le celebri posizioni Militari. Redatta e disegnata in nero coloritura a mano a tratteggio nel corso di 8 anni sul Terreno stesso dal Dott. Ermete Pierotti architetto Ingegnere della Terra Santa di S.E. Soraja Pacha e membro corrispondente di varie accademie; dedicata a S.M. il Re D'Italia Vittorio Emanuele II
Carta antica (N:33669) CARTA DELLA TRIPOLITANIA - FOGLIO 3 HOMS. (SE007989) Carte e stampe antiche: riproduzione digitale a 300 DPI
Carta dell' ufficio cartografico del Ministero delle Colonie, compilata nel 1919 sulla base di rilievi e della carta della Tripolitania alla scala di 1:400.000, gli originali sono disegnati a penna su carta da disegno montata su tela alla scala di 1:150.000 per la riduzione fotomeccanica alla scala di 1:200.000, la carta composta da 7 fogli ma all' archivio dell' IGM ne furono consegnati solo 3 e precisamente i fogli: 1 Zuara - 2 Tripoli - 3 Homs.
Carta antica (N:33681) CARTA DEL TERRITORIO DELLA TRIPOLITANIA - FOGLIO EST (SE007995) Carte e stampe antiche: riproduzione digitale a 300 DPI
Carta del territorio della Tripolitania fra la costa ed il Gebel e tra il confine Tunisino e Misurata, divisa in 2 fogli Est e Ovest, compilata e disegnata tra il 1887 e il 1888 una delle carte generali allestite dall' IGM sui migliori documenti utilizzabili all' epoca degli avvenimenti che portarono alla guerra Libica, gli originali sono disegnati su cartone, 1 per la planimetria e toponomastica e 1 per l' orografia.
Carta antica (N:33679) CARTA DEL TERRITORIO DELLA TRIPOLITANIA - FOGLIO EST - ORIGINALI A COLORI SEPARATI - OROGRAFIA (SE007993) Carte e stampe antiche: riproduzione digitale a 300 DPI
Carta del territorio della Tripolitania fra la costa ed il Gebel e tra il confine Tunisino e Misurata, divisa in 2 fogli Est e Ovest, compilata e disegnata tra il 1887 e il 1888 una delle carte generali allestite dall' IGM sui migliori documenti utilizzabili all' epoca degli avvenimenti che portarono alla guerra Libica, gli originali sono disegnati su cartone, 1 per la planimetria e toponomastica e 1 per l' orografia.
Carta antica (N:33659) SCHIZZO A VISTA DELL'OASI DI ZANZUR (SE007982) Carte e stampe antiche: riproduzione digitale a 300 DPI
Schizzo a vista eseguito nei mesi di Novembre e Dicembre del 1912 per conto del Comando della I Divisione Speciale della Libia, il rilievo venne eseguito con bussola tascabile alla scala approssimativa di 1:10.000 con curve dimostrative e misura delle distanze a passi. Originale disegnato in nero su carta da disegno a piccoli spezzoni riuniti in mosaico.
Carta antica (N:33662) PROFILO ATTRAVERSO LA GEFARA DAL GEBEL GARIAN PER AZIZIA A TRIPOLI. (SE007983) Carte e stampe antiche: riproduzione digitale a 300 DPI
Profilo del terreno della Gefara con l' indicazione della profondit dei pozzi per lo studio delle falde acquifere sotterranee, la scala di 1:100.000 per le distanze e di 1:10.000 per le altezze.
Carta antica (N:33665) CARTA DELLA TRIPOLITANIA - FOGLIO 2 TRIPOLI - ORIGINALE (SE007985) Carte e stampe antiche: riproduzione digitale a 300 DPI
Carta dell' ufficio cartografico del Ministero delle Colonie, compilata nel 1919 sulla base di rilievi e della carta della Tripolitania alla scala di 1:400.000, gli originali sono disegnati a penna su carta da disegno montata su tela alla scala di 1:150.000 per la riduzione fotomeccanica alla scala di 1:200.000, la carta composta da 7 fogli ma all' archivio dell' IGM ne furono consegnati solo 3 e precisamente i fogli: 1 Zuara - 2 Tripoli - 3 Homs.
Carta antica (N:33666) CARTA DELLA TRIPOLITANIA - FOGLIO 3 HOMS - ORIGINALE (SE007986) Carte e stampe antiche: riproduzione digitale a 300 DPI
Carta dell' ufficio cartografico del Ministero delle Colonie, compilata nel 1919 sulla base di rilievi e della carta della Tripolitania alla scala di 1:400.000, gli originali sono disegnati a penna su carta da disegno montata su tela alla scala di 1:150.000 per la riduzione fotomeccanica alla scala di 1:200.000, la carta composta da 7 fogli ma all' archivio dell' IGM ne furono consegnati solo 3 e precisamente i fogli: 1 Zuara - 2 Tripoli - 3 Homs.
Carta antica (N:33671) CARTA DEL TERRITORIO DELLA TRIPOLITANIA - FOGLIO EST - ORIGINALI A COLORI SEPARATI - PLANIMETRIA E TOPONOMASTICA (SE007991) Carte e stampe antiche: riproduzione digitale a 300 DPI
Carta del territorio della Tripolitania fra la costa ed il Gebel e tra il confine Tunisino e Misurata, divisa in 2 fogli Est e Ovest, compilata e disegnata tra il 1887 e il 1888 una delle carte generali allestite dall' IGM sui migliori documenti utilizzabili all' epoca degli avvenimenti che portarono alla guerra Libica, gli originali sono disegnati su cartone, 1 per la planimetria e toponomastica e 1 per l' orografia.
Carta antica (N:32688) MONDO - LIBIA - FOGLIO 31. (SE007387) Carte e stampe antiche: riproduzione digitale a 300 DPI
Cartografia di derivazione a cura della divisione cartografica dell' IGM, le varie fonti di compilazione sono riportate in calce ad ogni foglio.
Carta antica (N:33652) PIANO REGOLATORE DELLA CITTA' DI TRIPOLI. (SE007978) Carte e stampe antiche: riproduzione digitale a 300 DPI
Riduzione dalla carta del Piano Regolatore della Citt di Tripoli alla scala di 1:2.000 ( categorico 9848 )
Message