Salta ai contenuti.Salta alla navigazione

(N:13381) PIANO REGOLATORE DELLA CITTA' DI TRIPOLI (B0011398) Carte e stampe antiche: riproduzione digitale a 300 DPI

MINISTERO DELLE COLONIE. II piano consta di 9 fogli, oltre il titolo, riprodotti in cromo. Il lavoro fu eseguito per conto dell'Ufficio Corpo R. Genio Civile in vista dello sviluppo di opere pubbliche stradali, edilizie, condutture d'acqua, ecc., e per completare il progetto di un piano regolatore. Il piano fu dapprima studiato sopra una carta alla scala di 1:20.000 tratta dalla riduzione di un'antica carta al 10.000 costruita da ingegneri francesi, assai imprecisa. Il Genio Civile ricorse perci all'I.G.M. per ottenere un rilievo a cui poggiare con sicurezza il piano regolatore. Il lavoro della costruzione della pianta procedette cos sotto la direzione e il controllo del personale dell'I.G.M. e fu compiuto dal 1 luglio al 4 novembre 1912. Per la costruzione della pianta fu fissata una proiezione ortografica (o Pianta naturale) sul piano tangente alla superficie media del mare nel punto trigonometrico stabilito sul Castello assunto come centro di sviluppo e per l'orientamento l'azimut astronomico misurato dalla batteria del Faro trasportandolo geodeticamente al centro sopradetto. Le curve di livello per la rappresentazione orografica del terreno sono all'equidistanza di cinque metri con curve intermedie punteggiate. Su ciascun foglio sono indicate a mezzo di vari colori le aree destinate alla demolizione, quelle dei nuovi fabbricati e giardini; dimostrata inoltre la sistemazione e costruzione del nuovo porto. Del piano fu tirata una riduzione in un sol foglio (cm. 72 x 102) a colori alla scala di 1:5.000 (N. 2149 d' inv.).
25.0 NETTO IVA 22.0%
  • Disponibilita'
  • Accedi al sito per procedere con l'acquisto

 

(N:13381) PIANO REGOLATORE DELLA CITTA' DI TRIPOLI (B0011398) Carte e stampe antiche: riproduzione digitale a 300 DPI

 

Modalita':
Data:
Nazioni:
Message