Salta ai contenuti.Salta alla navigazione

206901 MONTE SANTU PADRE

206901 MONTE SANTU PADRE
45.0 NETTO IVA 22.0%
  • Disponibilita'
  • Accedi al sito per procedere con l'acquisto
Ultimo aggiornamento DB 2021-01-01, Scheda generata il 01/01/2021.
IGM95 scheda descrittiva
Prima di acquistare questo punto IGM95 si consiglia di scaricare la scheda della monografia presente in questa pagina, per verificare, con un sopralluogo, il buon stato di conservazione della materializzazione (a volte danneggiata da ristrutturazioni edili, stradali, eventi naturali, vandalismi ecc)
206901     MONTE SANTU PADRE
Cartografia Serie 25 498 sez II Silanus
Serie 25V 206 INE Silanus
Localizzazione
Nazione ITALIA
Regione SARDEGNA
Provincia NUORO
Comune BORTIGALI
Carabinieri BORTIGALI
Coordinate Attenzione Le coordinate geografiche sono in gradi sessagesimali approssimate al secondo. Le coordinate piane e le quote sono espresse in metri con cifre significative fino al decametro.
ROMA40   ETRF2000   Quote
Φ 40° 17' 47"   Φ 40° 17' 49"   s.l.m. 1020
λ -03° 36' 38"   λ 08° 50' 29"   Quote ellisoidica 1070
F.O. N4460740 F.32 N4460730  
  E1486550   E486520  
F.E. N F.33 N  
  E   E  

Coordinate determinate nell'anno 1996  
Materializzazione Centrino del tipo "GPS A" incastonato in centrino IGM del tipo di superficie posto alla sommità del monte. Riferimenti: quattro centrini metallici. (R1=87° - 1,87 m; R2=178° - 2,03 m; R3=259° - 1,92 m; R4=336° - 1,39 m)
Accesso Dalla S.S. 131 "Carlo Felice" al km 148+700 uscita per Mulargia; al km 3+900 della S.P. 62, dopo l'abitato di Mulargia, deviare a sinistra per la strada asfaltata, quindi al primo incrocio a destra e al secondo incrocio a sinistra. Dopo circa km 1,5 - 2 al secondo cancello, che incontriamo sulla destra, voltare e prendere la strada sterrata che conduce in cima al monte. (durante il percorso si devono aprire 5 porte di recinti per animali). Gli ultimi 800 metri circa, con un dislivello di 100 metri circa, sono percorribili solo con un automezzo da fuoristrada.
Informazioni Ausiliare E' consigliabile usare la piastra perchè su treppiede lo strumento può avere problemi in fase di acquisizione.
Categoria del punto Rete primaria di inquadramento (IGM95)
Quota s.l.m. Con quota derivata dal modello del geoide (ITALGEO2005)
Produttore IGM
Segnalizzato 30/03/1995
Ultima ricognizione 11/05/1998
Collegamenti C206145
Modalita' Vertice IGM95
Immagini:




Monografia Cartografia Foto 1 Foto2
(Clicca sulle immagini per ingrandire)
Message