Salta ai contenuti.Salta alla navigazione

206904 NURAGHE MURCU

206904 NURAGHE MURCU

Punti associati:

45.0 NETTO IVA 22.0%
  • Disponibilita'
  • Accedi al sito per procedere con l'acquisto
Ultimo aggiornamento DB 2021-01-01, Scheda generata il 01/01/2021.
IGM95 scheda descrittiva
Prima di acquistare questo punto IGM95 si consiglia di scaricare la scheda della monografia presente in questa pagina, per verificare, con un sopralluogo, il buon stato di conservazione della materializzazione (a volte danneggiata da ristrutturazioni edili, stradali, eventi naturali, vandalismi ecc)
206904     NURAGHE MURCU
Cartografia Serie 25 497 sez II Bosa
Serie 25V 206 IVSO Cuglieri
Localizzazione
Nazione ITALIA
Regione SARDEGNA
Provincia ORISTANO
Comune SENNARIOLO
Carabinieri SCANO MONTIFERRO
Coordinate Attenzione Le coordinate geografiche sono in gradi sessagesimali approssimate al secondo. Le coordinate piane e le quote sono espresse in metri con cifre significative fino al decametro.
ROMA40   ETRF2000   Quote
Φ 40° 13' 31"   Φ 40° 13' 34"   s.l.m. 320
λ -03° 53' 33"   λ 08° 33' 34"   Quote ellisoidica 370
F.O. N4452930 F.32 N4452950  
  E1462550   E462520  
F.E. N F.33 N  
  E   E  

Coordinate determinate nell'anno 1996  
Materializzazione Centrino del tipo "GPS A" fissato su preesistente centrino IGM del tipo di fondo cementato su di una pietra facente parte dell'anello alla sommità del nuraghe oramai diruto e destinato ad ovile. Riferimenti: R1 = centrino metallico 324° 3,58 m; R2 = centrino metallico 97° 1,95m; R3 = croce incisa 226° 6,00m.
Accesso Sulla S.S. 292 "Nord Occidentale Sarda" in prossimità del km 82+700 imboccare la strada asfaltata sulla destra (per chi da Sennariolo va in direzione Tres Nuraghes) e proseguire per circa un chilometro attraverso i vari poderi. Giunti all'altezza di un cancello in legno, posto sulla destra della strada e contraddistinto dalla scritta "Obinu Ledda", parcheggiare l'automezzo e oltrepassato il cancello attraversare il pascolo. Scavalcare vari muretti di pietrame a secco fino a giungere dopo circa 500 m al Nuraghe Murcu, oramai poco visibile da lontano perchè diruto e ricoperto da cespugli.
Informazioni Ausiliare
Categoria del punto Rete primaria di inquadramento (IGM95)
Quota s.l.m. Con quota derivata da caposaldo di livellazione (Rete Fond.)
Produttore IGM
Segnalizzato 07/03/1995
Ultima ricognizione 23/03/1998
Collegamenti C206154 R 0074# ### 151# Pozzetto (A) DH = -47,19
Modalita' Vertice IGM95
Immagini:




Monografia Cartografia Foto 1 Foto2
(Clicca sulle immagini per ingrandire)
Message