Salta ai contenuti.Salta alla navigazione

218903 MONTE ZEPAREDDA

218903 MONTE ZEPAREDDA
45.0 NETTO IVA 22.0%
  • Disponibilita'
  • Accedi al sito per procedere con l'acquisto
Ultimo aggiornamento DB 2021-01-01, Scheda generata il 01/01/2021.
IGM95 scheda descrittiva
Prima di acquistare questo punto IGM95 si consiglia di scaricare la scheda della monografia presente in questa pagina, per verificare, con un sopralluogo, il buon stato di conservazione della materializzazione (a volte danneggiata da ristrutturazioni edili, stradali, eventi naturali, vandalismi ecc)
218903     MONTE ZEPAREDDA
Cartografia Serie 25 539 sez I Tuili
Serie 25V 218 IIISO Barumini
Localizzazione
Nazione ITALIA
Regione SARDEGNA
Provincia MEDIO CAMPIDANO
Comune TUILI
Carabinieri BARUMINI
Coordinate Attenzione Le coordinate geografiche sono in gradi sessagesimali approssimate al secondo. Le coordinate piane e le quote sono espresse in metri con cifre significative fino al decametro.
ROMA40   ETRF2000   Quote
Φ 39° 44' 29"   Φ 39° 44' 31"   s.l.m. 600
λ -03° 28' 22"   λ 08° 58' 45"   Quote ellisoidica 650
F.O. N4399130 F.32 N4399120  
  E1498250   E498210  
F.E. N F.33 N  
  E   E  

Coordinate determinate nell'anno 1996  
Materializzazione Centrino del tipo "GPS A" fissato su preesistente centrino IGM del tipo di superficie cementato su di un cumulo di pietrame. Sottostante e coassiale centrino di fondo fissato su roccia. Riferimenti tre centrini metallici: R1 = 3,26 m 76°; R2 = 3,00 m 150°; R3 = 3,67 m 260°.
Accesso Da Gesturi prendere la strada per la Giara; superato il cancello d'ingresso proseguire per un lungo tratto fino ad un bivio. Qui, due grosse pietre colorate di colore verde indicano le direzioni per il M.Zepparedda; proseguire sulla sinistra fino alle stalle dei cavalli ed attraversato un grande recinto in pietra, continuare fino ad incontrare un'altra recinzione sempre in pietrame, ma più modesta (delimitante i territori comunali di Gestuti e Tuili), oltrepassarla d dopo 50 metri deviare sulla sinistra, quindi tenendo sempre la destra proseguire ancora per 300 metri circa fino a giungere in prossimità della cima del M.Zepparedda (100 metri circa sulla sinistra) difficilmente individuabile dato l'esiguo dislivello, ma comunque caratterizzata da un diradamento della vegetazione e da un aumento della rocciosità del terreno. Per il percorso sopradescritto è necessario un mezzo fuoristrada.
Informazioni Ausiliare La gestione del parco è affidata alla società "Sa Jara" il cui Presidente è il Sig. Francesco Melis residente a Tuili, Via IV Novembre, 34, Tel. 070/9364064.
Categoria del punto Rete primaria di inquadramento (IGM95)
Quota s.l.m. Con quota derivata dal modello del geoide (ITALGEO2005)
Produttore IGM
Segnalizzato 16/03/1995
Ultima ricognizione 10/04/1998
Collegamenti C218056
Modalita' Vertice IGM95
Immagini:




Monografia Cartografia Foto 1 Foto2
(Clicca sulle immagini per ingrandire)
Message