Salta ai contenuti.Salta alla navigazione

229901 SAN SALVATORE

229901 SAN SALVATORE

Punti associati:

45.0 NETTO IVA 22.0%
  • Disponibilita'
  • Accedi al sito per procedere con l'acquisto
Ultimo aggiornamento DB 2021-01-01, Scheda generata il 01/01/2021.
IGM95 scheda descrittiva
Prima di acquistare questo punto IGM95 si consiglia di scaricare la scheda della monografia presente in questa pagina, per verificare, con un sopralluogo, il buon stato di conservazione della materializzazione (a volte danneggiata da ristrutturazioni edili, stradali, eventi naturali, vandalismi ecc)
229901     SAN SALVATORE
Cartografia Serie 25 543 sez II Spezzano Albanese
Serie 25V 229 INO Tarsia
Localizzazione
Nazione ITALIA
Regione CALABRIA
Provincia COSENZA
Comune SPEZZANO ALBANESE
Carabinieri SPEZZANO ALBANESE
Coordinate Attenzione Le coordinate geografiche sono in gradi sessagesimali approssimate al secondo. Le coordinate piane e le quote sono espresse in metri con cifre significative fino al decametro.
ROMA40   ETRF2000   Quote
Φ 39° 39' 26"   Φ 39° 39' 28"   s.l.m. 420
λ 03° 51' 04"   λ 16° 18' 13"   Quote ellisoidica 470
F.O. N F.32 N  
  E   E  
F.E. N4390600 F.33 N4390590  
  E2631820   E611830  

Coordinate determinate nell'anno 1996  
Materializzazione Centrino di tipo "GPS A" fissato su preesistente centrino IGM del tipo di superficie, cementato alla sommità di un pilastrino di mattoni, in corrispondenza del suo asse geometrico e sottostante croce incisa sulla copertura; il pilastrino è ubicato sulla torretta in corrispondenza dello spigolo sud-est del frontone della Cappella di San Salvatore.
Accesso Al bivio fra la S.S. 19 e la S.S. 106 b, posto a circa 2 km a sud di Spezzano Albanese, deviare ad ovest e percorrere la strada per circa 150 metri; all'altezza di un palo ENEL (con trasformatore) girare a destra e proseguire per alcune centinaia di metri. Giunti in prossimità di un filare di querce, girare a destra e continuare per questa strada fino a quando non comincia una leggera discesa, qui, anzichè proseguire sulla strada principale, che curva a sinistra, seguire diritti su altra strada (il cui ingresso non è molto visibile); dopo circa 150 metri deviare a sinistra passando per un cancello (sempre aperto) sulla cui colonna di sinistra c'è una targa marmorea con la scritta "PINO"; proseguire salendo fino al punto.
Informazioni Ausiliare Per l'accesso al punto (chiavi per l'ingresso all'interno del manufatto) contattare il Sig. Cannizzaro Antonio presso "Radio Sibari Sole",sede di Cassano Ionio (CS) Via XII 4 Novembre 7 (tel.0981/77152, fax.0981/76408), o sede di Terranova di Sibari (CS), Via Margherita 105 (tel.0981/955476); si può accedere al punto anche dall'esterno disponendo di una scala di almeno 4 metri.
Categoria del punto Rete primaria di inquadramento (IGM95)
Quota s.l.m. Con quota derivata dal modello del geoide (ITALGEO2005)
Produttore IGM
Segnalizzato 15/05/1994
Ultima ricognizione 08/09/2009
Collegamenti C229125
Modalita' Vertice IGM95
Immagini:




Monografia Cartografia Foto 1 Foto2
(Clicca sulle immagini per ingrandire)
Message