Salta ai contenuti.Salta alla navigazione

230902 MONTE POPINI

230902 MONTE POPINI
45.0 NETTO IVA 22.0%
  • Disponibilita'
  • Accedi al sito per procedere con l'acquisto
Ultimo aggiornamento DB 2021-01-01, Scheda generata il 01/01/2021.
IGM95 scheda descrittiva
Prima di acquistare questo punto IGM95 si consiglia di scaricare la scheda della monografia presente in questa pagina, per verificare, con un sopralluogo, il buon stato di conservazione della materializzazione (a volte danneggiata da ristrutturazioni edili, stradali, eventi naturali, vandalismi ecc)
230902     MONTE POPINI
Cartografia Serie 25 560 sez I Monte Volpintesta
Serie 25V 230 IIISO Lago di Cecita
Localizzazione
Nazione ITALIA
Regione CALABRIA
Provincia COSENZA
Comune SPEZZANO DELLA SILA
Carabinieri CAMIGLIATELLO SILANO
Coordinate Attenzione Le coordinate geografiche sono in gradi sessagesimali approssimate al secondo. Le coordinate piane e le quote sono espresse in metri con cifre significative fino al decametro.
ROMA40   ETRF2000   Quote
Φ 39° 20' 43"   Φ 39° 20' 45"   s.l.m. 1350
λ 04° 03' 11"   λ 16° 30' 19"   Quote ellisoidica 1390
F.O. N F.32 N  
  E   E  
F.E. N4356250 F.33 N4356240  
  E2649730   E629710  

Coordinate determinate nell'anno 1996  
Materializzazione Centrino di tipo "GPS A" fissato coassialmente al preesistente centrino IGM del tipo di superficie. Riferimenti: tre croci incise su roccia, come da monografia.
Accesso Da Camigliatello Silano prendere la S.S. 177 che conduce ad Acri, terminate le case prima di una curva a sinistra, si trova un bivio, girare a destra. Al bivio c'è un cartello che indica per il ristorante "Il Capriolo". Proseguire sempre dritto fino ad incrociare un'altra strada asfaltata, girare a destra e proseguire dritti. Passato il bivio che porta alle Case Colle Lungo girare a sinistra alla prima campestre e proseguire ancora dritti. Giunti ad un incrocio di quattro campestri girare a sinistra e proseguire fino ad arrivare ad un laghetto; il poggio a sud - ovest è Monte Popini. Passando attraverso il campo, con un fuoristrada, si arriva sotto il monte; poi a piedi in 5 minuti circa si arriva al punto. In alternativa dalla S.S.177 poco dopo il km 3+200, si devia a destra seguendo l'indicazione "Opera Sila - Ente di sviluppo in Calabria - Vivaio forestale Molarotta"; superato il predetto vivaio si prosegue per Case Colle Lungo seguendo le indicazioni menzionate nel primo accesso.
Informazioni Ausiliare Per arrivare al laghetto si incontrano delle recinzioni di filo spinato, i cancelli per il passaggio sono senza lucchetti.
Categoria del punto Rete primaria di inquadramento (IGM95)
Quota s.l.m. Con quota derivata dal modello del geoide (ITALGEO2005)
Produttore IGM
Segnalizzato 18/03/1994
Ultima ricognizione 11/09/2009
Collegamenti C230070
Modalita' Vertice IGM95
Immagini:




Monografia Cartografia Foto 1 Foto2
(Clicca sulle immagini per ingrandire)
Message