Salta ai contenuti.Salta alla navigazione

262902 BELPASSO (Osserv. Astrofisico "Serra la Nave")

262902 BELPASSO (Osserv. Astrofisico "Serra la Nave")

Punti associati:

45.0 NETTO IVA 22.0%
  • Disponibilita'
  • Accedi al sito per procedere con l'acquisto
Ultimo aggiornamento DB 2021-01-01, Scheda generata il 01/01/2021.
IGM95 scheda descrittiva
Prima di acquistare questo punto IGM95 si consiglia di scaricare la scheda della monografia presente in questa pagina, per verificare, con un sopralluogo, il buon stato di conservazione della materializzazione (a volte danneggiata da ristrutturazioni edili, stradali, eventi naturali, vandalismi ecc)
262902     BELPASSO
Cartografia Serie 25 624 sez II Adrano
Serie 25V 262 IIISO Monte Etna Sud
Localizzazione
Nazione ITALIA
Regione SICILIA
Provincia CATANIA
Comune BELPASSO
Carabinieri MONTE ETNA
Coordinate Attenzione Le coordinate geografiche sono in gradi sessagesimali approssimate al secondo. Le coordinate piane e le quote sono espresse in metri con cifre significative fino al decametro.
ROMA40   ETRF2000   Quote
Φ 37° 41' 33"   Φ 37° 41' 35"   s.l.m. 1730
λ 02° 31' 21"   λ 14° 58' 29"   Quote ellisoidica 1770
F.O. N F.32 N  
  E   E  
F.E. N4171770 F.33 N4171760  
  E2517780   E497770  

Coordinate determinate nell'anno 2007  
Materializzazione Asse geometrico del cilindro metallico (particolare "B"), fissato nell'angolo sud-ovest di un pilastro a pianta quadrata, passante millimetricamente per il foro sul tappo metallico (filettato internamente e portato in avvitamento totale), si assume come piano di paragone la sommità del cilindro.
Accesso Salendo da Zafferana Etnea procedere oltre M. Silvestri (q. 1889) lungo la SP 92. Superato il Km 17, dopo 200 m. svoltare al bivio, a destra. L'osservatorio si trova sulla destra, 200 m. prima di un bivio che a sinistra riporta sulla SP 92.
Informazioni Ausiliare Attualmente al posto del tappo è stato collocato uno spezzone di tubo filettato alla sommità, che alla data dell' ultima ricognizione risulta inclinato. Quindi la sommità del tubo non risulta in asse al punto originario. Si consiglia di non utilizzare questo punto fino al momento del suo ripristino ma di utilizzare gli associati. Per l' autorizzazione all' accesso contattare l' Osservatorio Astrofisico di Catania (tel. 095/7332111) e prendere successivamente accordi con l' Osservatorio "Serra la Nave" (Tel. 095/911580).
Categoria del punto Rete primaria di inquadramento (IGM95)
Quota s.l.m. Con quota derivata dal modello del geoide (ITALGEO2005)
Produttore IGM
Segnalizzato 25/02/1994
Ultima ricognizione 28/05/2007
Collegamenti
Modalita' Vertice IGM95
Immagini:




Monografia Cartografia Foto 1 Foto2
(Clicca sulle immagini per ingrandire)
Message