Salta ai contenuti.Salta alla navigazione

Anno 1984

Elenco degli articoli pubblicati nella rivista L'Universo

Numero 1

Non può essere acquistato online. Per informazioni scrivi a:


Notizia

Guglielmino Sergio

23° Congresso Geografico Italiano

Annata LXIV Numero 1
Pagine 105-117


Notizia

REDAZIONE

A proposito di formazione professionale

Annata LXIV Numero 1
Pagine 119


Guglielmi Ettore

Ayutthaya, C’era una volta una città più grande di Londra e di Parigi

Annata LXIV Numero 1
Pagine 58-83


Notizia

Cerco

Annata LXIV Numero 1
Pagine 120


Notizia

Coordinamento nazionale nel settore geotopocartografico

Annata LXIV Numero 1
Pagine 118-119


Notizia

Interventi per il controllo dei movimenti verticali del suolo

Annata LXIV Numero 1
Pagine 117-118


Notizia

REDAZIONE

La fotogrammetria per la stabilità della cupola di S. Maria del Fiore

Annata LXIV Numero 1
Pagine 120


Pistolesi Andrea

La France noire, Problematiche culturali del sottosviluppo africano

Annata LXIV Numero 1
Pagine 34-57


Maranca Francesco

Mezzo secolo fa L’Universo sull’Etna

Annata LXIV Numero 1
Pagine 94-104


Bettarini Mario

Mugello 1900-1950

Annata LXIV Numero 1
Pagine 84-93


Notizia

Programma di compensazione delle reti geodetiche nazionali

Annata LXIV Numero 1
Pagine 119-120


Notizia

REDAZIONE

Scambio di visite

Annata LXIV Numero 1
Pagine 117


Ammannati Francesco

Un esperimento millenario: lo M'zab

Annata LXIV Numero 1
Pagine 2 - 33



Numero 2

Non può essere acquistato online. Per informazioni scrivi a:


Notizia

REDAZIONE

2ª Conferenza internazionale sulla sicurezza in montagna

Annata LXIV Numero 2
Pagine 240-241


Notizia

RREDAZIONE

2ª Riunione informale di lavoro tra gli Enti produttori ed utilizzatori di cartografia

Annata LXIV Numero 2
Pagine 241


Pistolesi Andrea

Appunti Norvegesi

Annata LXIV Numero 2
Pagine 178-193


Gorlato Laura

Arsenale e squeri nella Venezia ducale

Annata LXIV Numero 2
Pagine 200-217


Ammannati Francesco

I celti

Annata LXIV Numero 2
Pagine 122-165


Notizia

Pampaloni Maurizio

Il convegno di Dakar sulla cartografia africana

Annata LXIV Numero 2
Pagine 242-243


Ammannati Francesco

Irlanda, dove tutto si conserva

Annata LXIV Numero 2
Pagine 166-177


Gleria Enrico

Islanda, Viaggio tra ghiacci e vulcani

Annata LXIV Numero 2
Pagine 219-233


Notizia

Benuzzi Felice

Luigi Amedeo di Savoia duca degli Abruzzi a cinquanta anni dalla morte

Annata LXIV Numero 2
Pagine 243-253


Notizia

Di Cesare Giuseppe

Sviluppo della cartografia assistita da computer

Annata LXIV Numero 2
Pagine 234-240


Molino Domenico

Toret, Fontanelle di Torino

Annata LXIV Numero 2
Pagine 194-199


Notizia

REDAZIONE

Visite

Annata LXIV Numero 2
Pagine 241-242

Numero 3

Non può essere acquistato online. Per informazioni scrivi a:


Notizia

Egidi Bruno

AA.VV., La costa nel Piceno, Ambiente, uomini e lavoro, Motta Visconti (MI), Arti Grafiche Luconelli e Tognolli, 1981, pp. 48, ill.

Annata LXIV Numero 3
Pagine 379-380


Notizia

Fulvi Fulvio

Ciad: uno Stato-cuscinetto tra l’Africa araba e quella nera

Annata LXIV Numero 3
Pagine 369-374


Sacchi De Angelis Maria Enrica

Erbe e liquori segreti di antiche abbazie dell’Italia centrale

Annata LXIV Numero 3
Pagine 332-359


Balzani Ettore

Intibucani: la carrera de patos

Annata LXIV Numero 3
Pagine 360-367


Ammannati Francesco

Irlanda, Fine di una storia tragica

Annata LXIV Numero 3
Pagine 308-331


Ristori Mauro

La Francigena in bassa Valdelsa

Annata LXIV Numero 3
Pagine 258-271


Notizia

Ruta Raffaele

La via Traiana nel tratto Canosa-Egnazia: problemi di topografia e di toponomastica

Annata LXIV Numero 3
Pagine 374-379


Tommaselli Mario

Masserie del Metapontino

Annata LXIV Numero 3
Pagine 273-307


Notizia

REDAZIONE

Riunione della commissione italo-austriaca per la misurazione e la demarcazione del confine di Stato

Annata LXIV Numero 3
Pagine 380-381


Notizia

REDAZIONE

Visita del personale dell’Istituto Geografico Militare alla Defense Mapping Agency - USA

Annata LXIV Numero 3
Pagine 381



Numero 4

Non può essere acquistato online. Per informazioni scrivi a:


Notizia

REDAZIONE

3° Simposio Internazionale sulla Subsidenza

Annata LXIV Numero 4
Pagine 509-510


Notizia

REDAZIONE

Commissione Nazionale di Geodesia, Topografia e Cartografia del CNR

Annata LXIV Numero 4
Pagine 510


Salvini Enzo

Dov’era il Borgo San Genesio?

Annata LXIV Numero 4
Pagine 496-507


Del Papa Paolo

Elementi introduttivi all’etnografia della Papua- Nuova Guinea

Annata LXIV Numero 4
Pagine 424-459


Notizia

Crespi Mila

Hong Kong tornerà alla Cina

Annata LXIV Numero 4
Pagine 511-513


Salmi Azelio

Il progetto irriguo di Bakolori nel piano di sviluppo agricolo nigeriano

Annata LXIV Numero 4
Pagine 486-495


Ammannati Francesco

Le due facce del Karakorum

Annata LXIV Numero 4
Pagine 386-423


Notizia

REDAZIONE

Lutto nel mondo accademico

Annata LXIV Numero 4
Pagine 510


Notizia

Pampaloni Maurizio

OEEPE - 20ª Riunione della Commissione E.

Annata LXIV Numero 4
Pagine 508


Notizia

Petrucci Stefano

Una spedizione italiana nel deserto giordano

Annata LXIV Numero 4
Pagine 508-509


Chelotti Braga Luisa

Un viaggio in Somalia

Annata LXIV Numero 4
Pagine 460-485


Notizia

REDAZIONE

Visita di una delegazione della DMA all’Istituto Geografico Militare

Annata LXIV Numero 4
Pagine 510-511

Numero 5

Non può essere acquistato online. Per informazioni scrivi a:


Notizia

REDAZIONE

3ª Riunione informale di lavoro tra gli Enti produttori ed utilizzatori di cartografia

Annata LXIV Numero 5
Pagine 651


Général Mirambeau Henri

Allocution prononcée par Général Henri Mirambeau, président de SOS-SAHEL International France

Annata LXIV Numero 5
Pagine 12 - 13


Desanges Jehan

Aperçus sur les contacts transsahariens d’après les sources classiques

Annata LXIV Numero 5
Pagine 132-138


Lebeuf Jean-Paul

Au coeur de l’Afrique trois milliers d’années d’histoire

Annata LXIV Numero 5
Pagine 116-122


Devisse Jean

Axes nouveaux de la recherche historique et archéologique en Afrique Occidentale au Sud du Sahara

Annata LXIV Numero 5
Pagine 53-63


Notizia

Crespi Mila

Bomba atomica e preistoria

Annata LXIV Numero 5
Pagine 647-648


Gaudio Attilio

Buts et activitès du C.I.R.S.S. (allocuzione per la seduta inaugurale)

Annata LXIV Numero 5
Pagine 5 - 9


Notizia

Molino Domenico

Cinquant’anni di direttissima Bologna-Firenze

Annata LXIV Numero 5
Pagine 643-644


Notizia

Gaudio Attilio

Dove l’uomo africano inventò la ceramica 9000 anni fa

Annata LXIV Numero 5
Pagine 648-649


Roubet Colette

D’une esquisse à la gravure de l’âne d’Arrichin

Annata LXIV Numero 5
Pagine 64-76


Milburn Mark

Du sud-Fezzanais au nord-Nigérien à l’époque protohistorique

Annata LXIV Numero 5
Pagine 139-149


Serra Luigi

Il contributo italiano agli studi di berberistica

Annata LXIV Numero 5
Pagine 634-642


Notizia

Gaudio Attilio

Il crepuscolo degli elefanti

Annata LXIV Numero 5
Pagine 646-647


Notizia

Zuccoli Tina

Il Giardino Esperia (per la ecologico-didattica sull’Appennino modenese)

Annata LXIV Numero 5
Pagine 644-646


Stucchi Sandro

Il passato della Cirenaica attraverso le ricerche della missione archeologica italiana a Cirene

Annata LXIV Numero 5
Pagine 526-538


Rainero Romain H.

La prima iniziativa commerciale italiana nel Sahara: Antonio Malfante nel Tuat nel 1447

Annata LXIV Numero 5
Pagine 556-569


Benslimane Joudia Hassar, Touri Adbelaziz

La recherche archéologique au Maroc état présent et perspectives d’avenir

Annata LXIV Numero 5
Pagine 178-184


Barich Barbara E.

La tradizione autoctona nella definizione storica del Sahara fezzanese

Annata LXIV Numero 5
Pagine 539-548


Notizia

REDAZIONE

L’attività dell’IGM

Annata LXIV Numero 5
Pagine 650-651


De La Bastide Henri

Le Maghreb unitaire des Almohades et la grandeur des civilisations sudistes (XIIe siècle)

Annata LXIV Numero 5
Pagine 115


Beltrami Vanni

Le popolazioni del Sahara meridionale e del massiccio dell'Aïr dalla protostoria al medioevo tuareg

Annata LXIV Numero 5
Pagine 582-588


Bono Salvatore

Le relazioni tra il Maghreb e l’Europa mediterranea nel medioevo

Annata LXIV Numero 5
Pagine 549-555


Lhote Henri

Les apports de l’art rupestre à l’historie de l’empire des Garamantes selon Hérodote

Annata LXIV Numero 5
Pagine 17-27


Dramani Zakari - Issifou

Les nouvelles interpretations des relations entre le Maghreb et l’Afrique soudanaise au XVIe siècle

Annata LXIV Numero 5
Pagine 77-81


Muzzolini A.

Les premiers ovicaprinés domestiques au Sahara, Natba Playa, les figurations d’Ouenat et les Steinplatze

Annata LXIV Numero 5
Pagine 150-157


Sidibé Samuel

Les recherches archéologiques dans le nord du Mali dans la perspective des relations transahariennes au moyen âge

Annata LXIV Numero 5
Pagine 103-114


Camps Gabriel

Les tumulus à chapelle tombes sanctuaires des Gétules du Sahara nord occidental

Annata LXIV Numero 5
Pagine 27-39


Mariko K.A.

L’Histoire ancienne des Touaregs du Mali par les légendes et la tradition orale

Annata LXIV Numero 5
Pagine 40-52


Cubillo Antonio

Los Guanches de las Canarias, Bereberes extremo-occidentales del Sahara, sociedad neolítica africana insular, descubierta al final de la edad media

Annata LXIV Numero 5
Pagine 82-95


Cornevin Marianne

Metallurgie du cuivre et du fer dans le Sahara méridional aux deux derniers millenaires avant l’ère chrétienne

Annata LXIV Numero 5
Pagine 96-102


Baistrocchi Massimo

Monumenti funerari preislamici del Sahara

Annata LXIV Numero 5
Pagine 589-613


De Rachewiltz Boris

Note sui begia

Annata LXIV Numero 5
Pagine 570-581


Notizia

Gaudio Attilio

Nuove armi contro le malattie tropicali

Annata LXIV Numero 5
Pagine 649-650


Saavedra Francisco Pérez

Parentesco entre creencias, costumbres e instituciones indígenas canarias con otras del area líbico-bereber

Annata LXIV Numero 5
Pagine 158-171


Roselyne Chenu

Présentation de l’Institut du monde arabe, (allocuzione per la seduta inaugurale)

Annata LXIV Numero 5
Pagine 9 - 11


Gaudio Attilio

Ricognizione etno-archeologica nel Tafilalet e a Sigilmassa

Annata LXIV Numero 5
Pagine 614-633


Yacine Tassadite

Une tradition orale berbère ancienne en Kabylie

Annata LXIV Numero 5
Pagine 172-177


Mammeri Mouloud

Un exemple typique de littérature orale saharienne: L’ahellil du Gourara

Annata LXIV Numero 5
Pagine 123-131


Numero 6

Non può essere acquistato online. Per informazioni scrivi a:


Gaudio Attilio

Alla riscoperta di Es-Souk

Annata LXIV Numero 6
Pagine 666-697


Notizia

Balzani Ettore

Attività di coordinamento nel settore geotopocartografico

Annata LXIV Numero 6
Pagine 782


Notizia

Ristori Sandra

Cento preziosi etruschi ad Arezzo

Annata LXIV Numero 6
Pagine 772-773


Notizia

Bertani Riccardo

Christian Bering, un personaggio da non dimenticare

Annata LXIV Numero 6
Pagine 787-788


Recensione

Lemmi Guido

F. Fabrizi-G. Paolucci, Chiusi, Rivivere il passato, Chiusi Scalo, Ed. Montepiesi-Paolucci, 1984, pp. 40, 80 ill. - £ 2700

Annata LXIV Numero 6
Pagine 786-787


Recensione

Ammannati Francesco

Giacomo Corna Pellegrini, l’Asia meridionale e orientale, due tomi di complessive pagine XX-748 con 722 illustrazioni in nero e a colori e 85 cartine, £ 108000

Annata LXIV Numero 6
Pagine 783


Del Papa Paolo

I figli della Savana, introduzione all’etnografia del Kenya

Annata LXIV Numero 6
Pagine 722-747


Notizia

Cassi Laura

Il Turismo in Corsica

Annata LXIV Numero 6
Pagine 775-779


Notizia

Bertani Riccardo

L’antico calendario dei Burjati

Annata LXIV Numero 6
Pagine 779-782


Molino Domenico

L’automotrice che conquistò la Russia

Annata LXIV Numero 6
Pagine 762-771


Pistolesi Andrea

Le due pulci ed il bisonte asiatico

Annata LXIV Numero 6
Pagine 698-721


Crespi Mila

Parigi, la nuit!

Annata LXIV Numero 6
Pagine 748-761


Notizia

Balzani Ettore

Per il Canale di Beagle, pieno accordo tra Argentina e Cile

Annata LXIV Numero 6
Pagine 773-774


Recensione

Famularo Vittorio

Pietro Campis, Disegno Historico della città di Lipari a cura di Giuseppe Iacolino, Lipari, Bartolino Famularo Editore, pp. 596

Annata LXIV Numero 6
Pagine 783-786


Notizia

REDAZIONE

VI assemblea plenaria del CERCO

Annata LXIV Numero 6
Pagine 782-783

Message

Cookies policy

Questo sito utilizza esclusivamente cookie tecnici. Non raccogliamo i tuoi dati personali per la profilazione. Chiudendo questa finestra ne autorizzi l’uso. Per saperne di più leggi la nostra informativa sui cookie

This website uses technical cookies only. We don't collect your personal data for profiling purposes. By closing the banner (flagging the checkbox below and clicking on the button "Hide this message"), you are agreeing to our use of cookies. For more information please visit the cookie policy page.