Il Comandante dell'Istituto Geografico Militare
Il Generale di Divisione Pietro TORNABENE dal 6 ottobre 2017 è il Comandante dell'Istituto Geografico Militare.
Dal 30 Maggio 2016 al 1° giugno 2017 è stato il Deputy Chief of Staff Support (DCOS-SPT) presso la Resolute Support Mission in Kabul - Afghanistan.
Nato a Genova il 2 giugno 1962, cresciuto a Caltanissetta da genitori siciliani, ha frequentato il 163° Corso presso l'Accademia Militare di Modena e la Scuola di Applicazione di Torino.
È laureato in Scienze Strategiche (Università di Torino), in Ingegneria Civile (Università di Pavia) e in Scienze Internazionali e Diplomatiche (Università di Trieste).
Possiede un Master in Scienze Strategiche conseguito presso l'Università di Torino e un Master in Strategic Studies conseguito presso l'US Army War College di Carlisle in Pennsylvania (USA).
Dall'Agosto 2010 al Settembre 2014 è stato l'Addetto Esercito presso l'Ambasciata d'Italia a Washington DC.
Dal 26 Settembre 2014 al 26 Maggio 2016 ha rivestito la carica di Comandante del Genio e Ispettore del Genio in s.v.
Nominato Ufficiale il 1° settembre 1983, ha svolto numerosi incarichi. In particolare, è stato Comandante di Compagnia in s.v. presso il 131° btg. g. gua. "Ticino" in Novara, Comandante di Plotone presso l'Accademia Militare per il 169° corso, Comandante di Compagnia pontieri presso il 2° Reggimento Pontieri di Piacenza, Capo Sezione Lavori presso la Direzione Genio Militare di Bologna, Capo dell'Italian CIMIC Unit di Sarajevo, Comandante del 1° Battaglione "Armamento e Ponti" e Comandante di Reggimento del Reggimento Genio Ferrovieri in Castelmaggiore (BO).
Tra i principali corsi frequentati, si segnalano il Corso Tecnico Applicativo presso la Scuola del Genio di Roma, il 120° Corso di Stato Maggiore e Superiore di Stato Maggiore presso la Scuola di Guerra di Civitavecchia, il 4° (vecchia numerazione) Corso ISSMI presso il CASD in Roma, l'11° Corso superiore di specializzazione per Ufficiali del Genio impegnati nel Servizio Infrastrutturale, il Multinational Joint Logistic Course presso la NATO School di Oberammergau, il NATO Logistic Course presso la Technische Schule di Aachen, il 20° corso di Cooperazione Interforze COCIM, lo SFOR CIMIC Course in Sarajevo, l'US Army War College (2008-2009) in Carlisle (PA) e il 5° Post Conflict Rebuilding Management Course (2009) in Torino presso il Post Conflict Operations Study Centre.
Quale Ufficiale di Stato Maggiore, dal luglio 1998 all'ottobre 2000, ha prestato servizio presso il 2° Comando delle Forze di Difesa di San Giorgio a Cremano come Capo Sezione Addestramento e Capo Sezione Piani. È stato, inoltre, Insegnante aggiunto di Tattica per il 13° e il 14° Corso d'Istituto per Ufficiali dei Carabinieri presso la Scuola di Guerra di Civitavecchia.
Dal 15 ottobre 2001 al 23 ottobre 2005 ha rivestito la carica di Capo Sezione Piani presso l'Ufficio Movimenti e Trasporti dell'Ispettorato Logistico dell'Esercito.
Dal 13 novembre 2006 al maggio 2008 ha prestato servizio presso il Comando Logistico dell'Esercito nello Stato Maggiore in qualità di Capo Ufficio Movimenti e Trasporti.
Il Gen.D. Pietro TORNABENE parla inglese e spagnolo e, nell'ambito delle funzioni connesse con l'incarico svolto preso l'Ufficio Movimenti e Trasporti, ha fatto parte dei seguenti Gruppi di Lavoro NATO:
- Surface Movement and Transport Working Panel del Land Board of Standardization;
- Sub Group 4 (Transport Logistics) dell'AC/326 (Ammunition Safety Group);
- Working Group del Planning Board for Inland Surface Transport (PBIST WG).
In virtù del servizio prestato, è stato insignito delle seguenti decorazioni:
- Cavaliere dell'O.M.R.I.;
- Croce d'Oro per anzianità di servizio;
- Croce commemorativa per la missione militare di pace in Bosnia (1999);
- Medaglia NATO per le Operazioni in Kosovo(1999);
- Medaglia NATO per la Missione Resolute Support Afghanistan (2017);
- Medaglia Merito Militar dell'Esercito Messicano (24/07/2013);
- Medaglia USA Legion of Merit grado Officer (10/07/2015);
- Medaglia d'Argento al Merito di Lungo Comando (16/07/2015);
- Medaglia Mauriziana (31/08/2017).
Il Gen.D. Pietro TORNABENE è sposato con la signora Alessandra Mesini di Modena ed ha una figlia di 25 anni, Chiara.