Salta ai contenuti.Salta alla navigazione

Dal 6 al 24 agosto compresi non sarà possibile effettuare acquisti sul nostro sito web. Potrete tornare a fare i vostri acquisti online dal 25 agosto.

Dal 6 al 24 agosto compresi non sarà possibile effettuare acquisti sul nostro sito web. Potrete tornare a fare i vostri acquisti online dal 25 agosto.

Descrizione

Il Web Feature Service (WFS) è uno standard open sviluppato dall'Open Geospatial Consortium (OGC) per la realizzazione di servizi web di condivisione di oggetti geografici. Questi ultimi possono essere visti come i singoli elementi che compongono una mappa.

Il WFS permette, quindi, agli utenti non solo di visualizzare i dati geografici all’interno dei software GIS, ma anche di poter analizzare tutti i loro attributi. Contestualmente, è possibile scaricare una copia dei dati originali.

In adempimento alla Direttiva (EU) 2019/1024, l’Istituto Geografico Militare ha pubblicato due servizi WFS, uno per i dati relativi ai confini terrestri di stato e l’altro per i dati relativi ai toponimi d’Italia.

Ad ogni servizio è, inoltre, associata una scheda di metadati che riporta tutte le informazioni ad esso relative. Tali schede possono essere consultate anche mediante il Repertorio Nazionale dei Dati Territoriali (RNDT).

Message