Salta ai contenuti.Salta alla navigazione

Cosa si ottiene

Le stazioni di riferimento fisse della rete Pegaso VRS ricevono i dati dai satelliti GNSS e li inviano al server VRS. Ogni rover GNSS si collega al server Pegaso e comunica la propria posizione. Viene generata una stazione di riferimento "virtuale" per quel singolo ricevitore. Il server VRS calcola e applica correzioni personalizzate, riducendo i disturbi atmosferici dei dati satellitari. A seguito di controlli sull'integrità dei dati, la stazione di riferimento "virtuale" invia al ricevitore tramite modem cellulare una serie verificata di dati di correzione.

Message