L'Universo 4/2018 (DIGITALE)
- 
                                    
                                        Disponibilita'
                                          
- Accedi al sito per procedere con l'acquisto
| Versione PDF del numero 4 della rivista l'Universo, anno 2018 | ||
|  |  |  | 
| Il Bisarno del Pian di Ripoli tra storia e geologiaUn dissesto statico fornisce l’occasione per confrontare i nuovi dati, prodotti da una specifica indagine, con le analisi precedenti e con le notizie storico-geografiche fornite dal grande Leonardo da Vinci. MARCO BASTOGI | Alle foci del Po di Goro: intestatura della Bocca Nuova, 1734Questo territorio, di singolare interesse ambientale, di recente entrato a far parte del sito Biosfera Mab Unesco, presenta particolari aspetti idraulici e progettuali. ALDO TUMIATTI | La Forma delle NuvoleE’ qui esposta una dettagliata descrizione della formazione delle nubi e della loro tipologia, completata anche con adeguate immagini. EMILIO BORCHI, RENZO MACII, GIOVANNI CASINI | 
|  |  |  | 
| GALAPAGOS - un mondo incantato 2^ parteIl viaggio fotografico nell’Arcipelago delle Galapagos prosegue, tra spiagge, mare e fauna che lo abita. GRAZIA BENVENUTI 
 | La scoperta del Nuovo Continente nella cartografia storicaDalla fine dell’Ottocento, si assiste a una ripresa degli studi e degli approfondimenti relativi a nuovi documenti sulla scoperta dell’America. PIERO CARPANI | L'Afghanistan nelle Conservatorie dell'Istituto Geografico MilitareFacendo seguito ai lavori del Convegno internazionale “Firenze-Herat” svoltosi a Firenze nel 2015, viene qui esposta una esauriente rassegna cartografica e libraria sull’Afghanistan, disponibile presso l’IGM. ANDREA CANTILE, LEONARDO ROMBAI | 
 
 
             
             
 